Si possono fare tutte le ipotesi di questo mondo ma il problema è che l'ipotesi deve essere poi verificata, suffragata dai dati morfologici visibili nelle immagini. Qui si intravede a malapena una foglia di cui non si riesce ad identificare in modo inconfutabile la forma. Delle squame calicine poi non parliamone. Quindi anche se la corolla è tipica del genere A. non posso in buona fede identificare questa specie come A. c.. Va da sé che poi ognuno può optare per le soluzioni che gli sembrano più probabili con buona pace di ogni criterio "scientifico"