Autore |
Discussione  |
|
Azzurro10
Utente Senior
   
Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2020 : 21:13:03
|
Foto del 2 febbraio 2020. Dintorni di Partinico (PA) 200 m Albero con molta probabilità piantato dall'uomo. Quale albero? Grazie Immagine:
181,34 KB Immagine:
181,77 KB Immagine:
230,49 KB
|
Modificato da - vladim in Data 11 febbraio 2020 05:55:19
|
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4319 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2020 : 22:44:41
|
Faccenda curiosa.
Le foglie sembrano di pioppo. Strane però quelle palmate. L'unico pioppo che conosce con le foglie palamate è il pioppo bianco, che però ha alcune foglie con 5 lobi e non tre come in foto e la corteccia completamente diversa.
La corteccia sembra di pioppo nero o ibrido. Di ibridi ce ne sono tanti... chissà.
Strano anche che abbia già le foglie.
Saluti Alberto |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 febbraio 2020 : 10:45:17
|
| Messaggio originario di Albisn:
Faccenda curiosa.
Le foglie sembrano di pioppo. Strane però quelle palmate. L'unico pioppo che conosce con le foglie palamate è il pioppo bianco, che però ha alcune foglie con 5 lobi e non tre come in foto e la corteccia completamente diversa.
La corteccia sembra di pioppo nero o ibrido. Di ibridi ce ne sono tanti... chissà.
Strano anche che abbia già le foglie.
Saluti Alberto
|
Esattamente i miei stessi pensieri. |
Website: www.GKweb.it Flickr: http://www.flickr.com/photos/gkweb/ 500px: http://500px.com/GGCA |
 |
|
Azzurro10
Utente Senior
   
Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 febbraio 2020 : 14:03:16
|
Grazie per i vostri interventi.Le stesse vostre perplessità che avete voi mi hanno portato proprio a chiedere parere agli amici del forum. Vero è che nella nostra zona in questo periodo il clima non è rigido, ma non ha perso le foglie .....il Populus alba e nigra sono caducifoglie..... |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 febbraio 2020 : 14:42:20
|
A questo punto ho dovuto concludere che si trattava di una specie esotica e l'ho trovato. Si tratta di una Malvacea (Sterculiacea, secondo altri), Brachychiton populneus, presente da noi solo in Sicilia, di origine australiana. L'attributo populneus significa infatti "somigliante ad un pioppo". |
Website: www.GKweb.it Flickr: http://www.flickr.com/photos/gkweb/ 500px: http://500px.com/GGCA |
 |
|
Azzurro10
Utente Senior
   
Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2020 : 21:02:54
|
Grazie Giovanni, infatti non mi sembrava proprio un pioppo. Secondo me, hai trovato la giusta determinazione....,grazie ancora e una buona serata.  |
Modificato da - Azzurro10 in data 10 febbraio 2020 21:03:44 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|