Riguardando le foto “in zona” (v. sotto), mi è sembrato che questa pianta fosse “troppo” mescolata a quella identificata come Rhaphiolepis indica. E’ vero che le foglie erano diverse, ma mi pareva di ricordare che anche in altri casi le foglie attorno al fiore fossero un po’ differenti dalle altre.
Ma i fiori di Rhaphiolepis indica trovati in rete erano ben diversi da questi. Allora ho pensato che potesse trattarsi di una specie diversa di Rhaphiolepis , e magari di un suo cultivar.
Avevo visto la bacca blu e pensato ovviamente a queste Rosaceae. E' il fiore in sè che mi pareva strano. A parte questo tutto il resto depone per una R.