testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |Tassonomia Natura Mediterraneo | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata
 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


 Forum Natura Mediterraneo

 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 PIANTE NEL MONDO
 Da determinare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Dylan
Utente V.I.P.


Città: Leinì
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


103 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 luglio 2008 : 17:45:01  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao,
questo l'ho fotografato sul Gargano in aprile.

PEnso che sia una cupressacea, ma di più non so dire.



Cristina

Modificato da - limbarae in Data 12 ottobre 2011 10:42:28

Dylan
Utente V.I.P.


Città: Leinì
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


103 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 luglio 2008 : 17:46:13  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Da determinare
214,04 KB

Cristina
Torna all'inizio della Pagina

Dylan
Utente V.I.P.


Città: Leinì
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


103 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 luglio 2008 : 17:46:45  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Da determinare
96,34 KB

Cristina
Torna all'inizio della Pagina

Dylan
Utente V.I.P.


Città: Leinì
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


103 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 luglio 2008 : 17:47:35  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Da determinare
123,35 KB

Cristina
Torna all'inizio della Pagina

Anto84
Utente Senior

Città: Valguarnera
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 luglio 2008 : 20:39:49  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, è una Cupressacea sicuramente....penso sia un Cupressus alloctono, o l'arizonica o il macrocarpa...di più non so dirti

ciao
Antò
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia





Natura nel Mondo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

Cooperativa Darwin | Leps.it | Herp.it | Ecotrekking.it | Lynkos.net