testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |Tassonomia Natura Mediterraneo | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata
 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


 Forum Natura Mediterraneo

 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 PIANTE NEL MONDO
 Achillea. ptarmica cv.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2008 : 14:57:56  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Achillea. ptarmica  cv.
176,92 KB
Ciao. In val d'Aosta a 2100mt. spiccava per il candore dei suoi fiori

Modificato da - Centaurea in Data 21 gennaio 2012 19:58:00

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2008 : 14:59:36  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Achillea. ptarmica  cv.
198,96 KB
Torna all'inizio della Pagina

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 agosto 2008 : 15:01:51  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Achillea. ptarmica  cv.
283,07 KB
Che pianta è? Grazie

Ross
Torna all'inizio della Pagina

hanscastorp
Utente Junior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


28 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2008 : 16:12:38  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
sembra una delle Gypsophila a fiore doppio che vengono coltivate e che spesso si naturalizzano

saluti
Torna all'inizio della Pagina

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 agosto 2008 : 18:27:23  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Un sospetto m'era venuto. Sembrava troppo "complicato" per essere spontaneo. Grazie
Ross
Torna all'inizio della Pagina

giip
Utente Senior


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 gennaio 2012 : 18:11:35  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
ne vogliamo riparlare?

http://artemisianet.it
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10126 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 gennaio 2012 : 18:19:46  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Giusto riparlarne… A me sembra una probabile cultivar, sì, ma di Achillea ptarmica


www.GKweb.it
http://www.flickr.com/photos/gkweb/
Torna all'inizio della Pagina

giip
Utente Senior


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 gennaio 2012 : 18:24:15  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Adesso va molto meglio...

http://artemisianet.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia





Natura nel Mondo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 3,89 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

Cooperativa Darwin | Leps.it | Herp.it | Ecotrekking.it | Lynkos.net