Autore |
Discussione  |
|
CIACCA
Utente Senior
   
 Città: Longarone
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1495 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 agosto 2008 : 10:41:07
|
Vi posto queste foto della Wollemia nobilis, un fossile vivente, che è presso il giardino botanico di Merano (BZ). Scusate per la foto del pannello, ma aveva appena piovuto e non ho saputo fare di meglio. Immagine:
266,2 KB
|
Modificato da - limbarae in Data 12 ottobre 2011 11:17:05
|
|
CIACCA
Utente Senior
   

Città: Longarone
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1495 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 agosto 2008 : 10:41:57
|
Immagine:
287,5 KB |
 |
|
CIACCA
Utente Senior
   

Città: Longarone
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1495 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 agosto 2008 : 10:43:07
|
Immagine:
295,6 KB |
 |
|
CIACCA
Utente Senior
   

Città: Longarone
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1495 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 agosto 2008 : 10:45:58
|
Immagine:
293,36 KB Ed infine mi scuso se ho inserito una pianta non proprio mediterranea, ma ho pensato che ne valeva la pena. Vi consiglio comunque una visitina al giardino botanico di Merano. Ciao. |
Modificato da - CIACCA in data 31 agosto 2008 10:46:45 |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 agosto 2008 : 15:37:13
|
per me hai fatto bene a postare questa pianta e ti ringrazio. i fossili, viventi o meno, hanno sempre un fascino particolare. se capiterò da quelle parti non mancherò sicuramente di visitare il giardino botanico.
ma il dinosauro lì dietro è stato messo per indicare che la pianta ha vissuto nella stessa era? |
 |
|
CIACCA
Utente Senior
   

Città: Longarone
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1495 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 agosto 2008 : 17:19:27
|
Credo di si, e poi un po' di scenografia non guasta mai. |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 settembre 2008 : 17:40:16
|
beh se è per questa ragione non ci sta male.
e se serve ad attirare la gente, ben venga. |
 |
|
Antimo
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
105 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 settembre 2008 : 00:14:34
|
Belle le foto. Ogni orto botanico se ne è "dotato" anche pagando cifre rilevanti. Ho visto quelle di Firenze e Roma ma questa sembra molto più grande. O è un effetto della foto? Per acquistarla (c'è il mio amico Alessandro che l'ha comprata qualche anno fa pagandola sui 150 euro, ora i prezzi con gli anni che passano - è stata scoperta nel 1994- dovrebbero scendere) comunque o per maggiori informazioni c'è il sito http://www.wollemipine.sk/ Un saluto Antimo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|