Autore |
Discussione  |
|
angie
Utente Junior
 
Città: basilea
60 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2009 : 23:42:16
|
Queste foto sono del mese scorso, inizio aprile. Questo alberello e' stato il primo del giardino a fiorire, i fiori erano profumatissimi, ora sono gia' tutti appassiti.
Immagine:
75,5 KB
|
Modificato da - limbarae in Data 12 ottobre 2011 19:14:08
|
|
angie
Utente Junior
 
Città: basilea
60 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2009 : 23:43:21
|
Immagine:
73,74 KB |
 |
|
Armando 57
Utente Senior
   
Città: Pabillonis
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
611 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2009 : 22:48:22
|
quel fiore era profumato? ciao Armando |
 |
|
Armando 57
Utente Senior
   
Città: Pabillonis
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
611 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2009 : 23:03:00
|
avevo dimenticato il nome:Calicatus potrebbe essere,visto il profumo intenso di questa pianta ciao Armando |
 |
|
angie
Utente Junior
 
Città: basilea
60 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 maggio 2009 : 21:20:59
|
grazie mille Armando! |
 |
|
Armando 57
Utente Senior
   
Città: Pabillonis
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
611 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2009 : 21:53:06
|
CALICANTUS ,mancava una N ciao |
 |
|
angie
Utente Junior
 
Città: basilea
60 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 maggio 2009 : 21:57:28
|
sisi', l'avevo trovato in rete, grazie  |
 |
|
blcamuno
Utente Senior
   

Città: Nave
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
1076 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 maggio 2009 : 18:26:07
|
Ha fiori gialli profumati con petali sottili, lunghi e ondulati, fioritura tra feb. e apr. secondo gli ambienti, anche: Hamamelis mollis Oliv. - amamelide pianta originaria della Cina, a forma di cespugli med. alti 1-3 m, con chioma irregolare, appiattita ed espansa. Se ti capita di ripassare controlla la forma delle fg.: -se lamina obovale: amamelide -se lamina lanceolata: calicanto invernale. Dalle IMG postate potrebbe trattarsi della sp quì indicata. Un saluto, bruno |
 |
|
angie
Utente Junior
 
Città: basilea
60 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2009 : 18:33:57
|
E' lui, l'Hamamelis! grazie Bruno! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|