Autore |
Discussione  |
|
Zizyphus
Utente nuovo
Città: Pinerolo
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
14 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 ottobre 2009 : 16:21:28
|
Salve a tutti, possiedo un giovane esemplare di questa specie che non sono riuscito in alcun modo a determinare, e che ora vi sottopongo. Volevo sapere qualcosa di più perchè attualmente la coltivo in vaso, ma dal momento che cresce sempre più rapidamente sono intenzionato a metterla in terra piena, ma non so che termperature sia in grado di tollerare. Credo comunque che sia una specie che richiede un clima mediamente caldo dal momento che ne ho visto qualche esemplare della stessa specie in Grecia e Spagna. Immagine:
279,73 KB
|
Modificato da - Centaurea in Data 12 ottobre 2011 16:44:07
|
|
Zizyphus
Utente nuovo
Città: Pinerolo
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
14 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 ottobre 2009 : 16:23:16
|
Immagine:
297,27 KB |
 |
|
Zizyphus
Utente nuovo
Città: Pinerolo
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
14 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 ottobre 2009 : 16:25:00
|
Immagine:
267,07 KB |
 |
|
roggah
Utente Senior
   
Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Sardegna
552 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2009 : 16:10:19
|
Credo sia Broussonetia papyrifera |
 |
|
Zizyphus
Utente nuovo
Città: Pinerolo
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
14 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2009 : 21:26:10
|
Non credo proprio che si tratti di Broussonetia papyrifera, il cosiddetto "gelso da carta". Le foglie ed il portameno di questa pianta non ricordano assolutamente quello del gelso, ed i frutti tanto meno. Le foglie sono decisamente più scure, più spesse e coriacee. |
 |
|
Anto84
Utente Senior
   
Città: Valguarnera
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 ottobre 2009 : 14:38:25
|
Io non penso sia una pianta spontanea...
Un signore che conosco l'ha ottenuta da seme e dice che i frutti assomigliavano a uova (!)
ciao Anto
|
 |
|
arrivaioraora
Utente Junior
 
Città: palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
57 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|