| Autore |
Discussione  |
|
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2073 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 novembre 2009 : 17:43:43
|
Questo albero si trova su una via di Adrano in provincia di Catania. Ha dei frutti molto caratteristici. Desidererei la sua determinazione. Grazie.
Voel
Immagine:
42,66 KB Immagine:
39,08 KB Immagine:
35,04 KB Immagine:
37,42 KB Immagine:
33,96 KB Immagine:
32,77 KB
|
Modificato da - Centaurea in Data 12 ottobre 2011 16:33:45
|
|
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2009 : 23:12:18
|
| sbaglio o è una pianta non spontanea? |
 |
|
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2073 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 novembre 2009 : 23:35:15
|
Vorrei tanto che tu sbagliassi e che la pianta fosse spontanea, così potresti determinarla! Naturalmente scherzo! La pianta sta in una via di Adrano e non so se è spontanea o no, ma se, per caso, la conoscessi ti sarei grato se mi aiutassi. Grazie
Voel |
 |
|
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2009 : 23:50:15
|
| più che altro è il regolamento che vieta di postare piante non spontanee... in ogni caso non mi pare di conoscerla. |
 |
|
|
ficus
Utente nuovo
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
16 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 novembre 2009 : 23:14:08
|
| è un Brachychiton acerifolius, specie australiana della famiglia delle Sterculiaceae |
 |
|
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2073 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 novembre 2009 : 18:40:53
|
Grazie ficus e un saluto
voel |
 |
|
|
Anto84
Utente Senior
   
Città: Valguarnera
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2009 : 14:34:52
|
Mi rendo conto la pianta non sia per nulla autoctona, ma siccome la scheda è aperta allora tanto vale completarla, credo. Ecco le immagini della fioritura, è oggettivamente una pianta bellissima.
Brachychiton acerifolius, albero fiamma.
saluti
Anto
Immagine:
159,61 KB |
 |
|
|
Anto84
Utente Senior
   
Città: Valguarnera
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2009 : 14:35:55
|
Immagine:
184,26 KB |
 |
|
|
Anto84
Utente Senior
   
Città: Valguarnera
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2009 : 14:37:08
|
Immagine:
158,24 KB |
 |
|
|
Armando e Haina
Utente V.I.P.
  
Città: TARZO
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
174 Messaggi Tutti i Forum |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|