Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2018 : 06:12:15
|
In un parco a Icod de los Vinos, il 10 agosto scorso.
Si tratta di Brugmansia arborea?
Da qui https://it.wikipedia.org/wiki/Brugmansia_arborea mi pare di capire che sarebbe estinta allo ststo naturale. E’ possibile?
Grazie

Immagine:
97,38 KB Immagine:
105,89 KB Immagine:
86,32 KB Immagine:
94,21 KB
|
Modificato da - baudino in Data 09 ottobre 2018 10:23:17
|
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 ottobre 2018 : 20:41:55
|
Un mio vecchio libro così recita:"Two important characteristics help distinguish the species: fully pendent or obliquely pendent flowers and toothed or spathelike calyces. Plants in cultivation are often hybrids and names are unreliable." Fatta questa premessa B. arborea, visti i fiori penduli e non obliqui, non è. Io mi acconterei di B. sp. | che sarebbe estinta allo ststo naturale. E’ possibile? |
Certo! Possibilissimo. |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 ottobre 2018 : 10:24:05
|
Il primo link è di una ditta di semi: inaffidabile Nel secondo link i fiori non sono penduli quindi non è la tua specie La diagnosi si fa coi caratteri diacritici apprezzabili sulle foto prima che sulle immagini in rete che, ripeto, vanno manipolate con estrema cautela dato l'enorme numero di errate attribuzioni In ogni caso è una B. versicolor Ciao |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 ottobre 2018 : 13:30:08
|
| Messaggio originario di baudino:
.... Nel secondo link i fiori non sono penduli quindi non è la tua specie .....
|
Esatto, ed è propio quello che mi ha stupito. Si dichiara che la foto è stata fatta nello stesso luogo, ma il fiore è completamente diverso, sia come postura che come colore. L'unica cosa che posso pensare è che la foto in rete risalga a qualche anno fa, e che nel frattempo le piante sano state sostituite...  
 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 ottobre 2018 : 13:41:01
|
Cia Vladim, la foto del link risulta scattata il 10 maggio 2018 ed è identificata come Brugmansia sanguinea (Ruiz & Pav.) D.Don cosa che corrisponde ai suoi caratteri visibili nella foto. E' possibile che vi fossero diverse specie ed ibridi nel luogo dove hai ripreso la tua B. |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 ottobre 2018 : 16:38:09
|
| Messaggio originario di baudino:
Cia Vladim, la foto del link risulta scattata il 10 maggio 2018 e...
|
Non mi ero accorto che c'era la data
| E' possibile che vi fossero diverse specie ed ibridi nel luogo dove hai ripreso la tua B.
|
Ovviamente non posso escluderlo al 100%, ma (la piazza non era molto grande) mi pare mooolto difficile che non abbia notato un fiore di tale grandezza e colore. Non è allora più probabile che ci fossero sì più specie, e che quella, essendo fiorita in maggio, in agosto fosse priva di fiori?
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|