testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |Tassonomia Natura Mediterraneo | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata
 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


 Forum Natura Mediterraneo

 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 BIOLOGIA MARINA NEL MONDO
 Gasteropode n
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Voel
Utente Senior

Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2072 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 aprile 2011 : 11:42:32  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questo Gasteropode è leggero ed ha una apparenza fragile. E' lungo circa 6 cm.
Desidererei la sua determinazione

Voel

Immagine:
Gasteropode n
71,71 KB
Immagine:
Gasteropode n
66,89 KB

Modificato da - Ermanno in Data 14 dicembre 2011 21:25:11

spon
Utente V.I.P.

Città: Foggia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


239 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 aprile 2011 : 16:58:07  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Anche questa è una conchiglia terrestre, del genere Helicostyla.Sulla specie ho qualche dubbio: propabilmente si tratta di Helicostyla mindoroensis.Ne ho una anch'io, ma sulle terrestri sono un po'in difficoltà.
Torna all'inizio della Pagina

Voel
Utente Senior

Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2072 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2011 : 22:04:37  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie spon,
sul Web ho trovato una sola immagine di Helicostyla mindorensis, con conchiglie della stessa forma del mio campione, ma di colore diverso.
Un saluto

Voel
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia





Natura nel Mondo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

Cooperativa Darwin | Leps.it | Herp.it | Ecotrekking.it | Lynkos.net