| 
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 Città: Milano
 Prov.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 febbraio 2012 :  07:24:15     
 |  
           	| Fotografato il 17 gennaio scorso nell'isola di Roatan, al largo della costa dell'Honduras.  E' identificable?
 Grazie
 
  Ciao Vladim
 
 Immagine:
 
   133,96 KB
 |  |  
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 febbraio 2012 :  07:29:40     
 |  
                      | Immagine:
 
   71,98 KB
 Immagine:
 
   70,56 KB
 
 Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
 e che non sai quello che non sai.
 (Confucio)
 
 
 |  
                      |  |  |  
                | AphylloModeratore
 
      
 
                 
                Città: firenzeProv.: Firenze
 
 Regione: Toscana
 
 
   9113 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 febbraio 2012 :  23:25:49     
 |  
                      | Mi ricorda un Postia ma non riesco a vedere bene la superficie poroide. 
 Su quale pianta cresceva?
 |  
                      |  |  |  
                | vladimModeratore trasversale
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   34172 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 febbraio 2012 :  07:23:46     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Aphyllo: 
 Mi ricorda un Postia ma non riesco a vedere bene la superficie poroide.
 
 Su quale pianta cresceva?
 
 | 
 Me ne rendo conto
  , ma ero in una zona di erba molto alta, e l’albero era al di là di una rete metallica  con aggiunta di filo spinato, per cui non ho potuto avvicinarmi maggiormente, né scattare foto da altre angolature  . In quanto all’albero….chi lo sa di che specie fosse?
  Tutte le piante in quel luogo mi erano sconosciute, né potevo fotografarle tutte per poi chiederne l’identificazione nella relativa sezione di “Natura nel mondo”.
 D’altra parte vi ho postato due discussioni  per chiedere l’identificazione di due palme.
 Per la prima (http://www.naturanelmondo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=166631), sono quasi certo di aver fortunosamente trovato io la relativa determinazione cercando su google
  , mentre per la seconda (http://www.naturanelmondo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=166632) non ho avuto alcun riscontro  . Quindi mi sa che anche se avessi fotografato l’albero, non ci sarebbero state molte probabilità che qualcuno lo potesse identificare
  . Grazie
 
  Ciao Vladim
 
 
 Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
 e che non sai quello che non sai.
 (Confucio)
 
 
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura nel Mondo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Cooperativa Darwin
  | Leps.it | Herp.it
   | Ecotrekking.it 
  | Lynkos.net  |