| Autore |
Discussione  |
|
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 19:10:10
|
Durante alcuni giorni passati nel Pembrokeshire Coast National Park, in Galles, ho osservato nelle pozze di scogliera alcuni molluschi. Ho provato qualche identificazione, ma occorre il vostro aiuto per confermarla e per riconoscerne altri.
Come al solito ringrazio!   
L'ambiente.
Immagine:
277,2 KB
A - io penso a Littorina littorea, specie anche mediterranea...
Pembrokeshire, 01-07-12.
Foto A1:
295,71 KB
Foto A2:
243,19 KB
Foto A3:
226,79 KB
 
|
PaoloFon |
|
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 19:12:31
|
B - altra Littorina littorea?
Little Haven, 01-07-12.
Foto B1:
228,23 KB
Foto B2:
223,03 KB
  
|
PaoloFon |
Modificato da - paolofon in data 10 settembre 2012 19:16:35 |
 |
|
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 19:16:01
|
C - altra specie mediterranea? Littorina obtusata?
Martin's Haven, 30-06-12.
Foto C1:
287,76 KB
Foto C2:
250,33 KB
Foto C3:
250,99 KB
Foto C4:
279,31 KB
  
|
PaoloFon |
 |
|
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 19:19:49
|
D - prima non identificata...
Scogliere di Dale, 29-06-12.
Foto D1:
277,66 KB
Foto D2:
226,71 KB
Foto D3:
246,09 KB
  
|
PaoloFon |
 |
|
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 19:23:05
|
E - ... altra sconosciuta...
Foto E1:
282,77 KB
Foto E2:
287,65 KB
  
|
PaoloFon |
 |
|
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 19:32:22
|
F - Martin’s Haven, 30-06-12.
Foto F1:
260,53 KB
Foto F2:
237,85 KB
  
|
PaoloFon |
 |
|
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 19:37:20
|
G - Martin's Haven, 30-06-12.
Foto G1:
277,06 KB
Foto G2:
264,23 KB
Foto G3:
276,98 KB
  
|
PaoloFon |
 |
|
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 19:41:20
|
H - 01-07-12
Foto H1:
282,36 KB
Foto H2:
238,49 KB
Foto H3:
251,58 KB
Foto H4:
289,31 KB
   |
PaoloFon |
 |
|
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 19:43:45
|
I - 01-07-12
Foto I1:
286,59 KB
Foto I2:
231,11 KB
  
|
PaoloFon |
 |
|
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 19:45:19
|
L - forse Patella vulgata?
Pembrokeshire GB 01-07-12
Foto L1:
288,32 KB
  
|
PaoloFon |
 |
|
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 19:47:38
|
M - altra Patella?
Litle Haven, 01-07-12.
Foto M1:
281,38 KB
Foto M2:
257,23 KB
  
|
PaoloFon |
 |
|
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2012 : 19:50:10
|
N - ancora un'altra specie di Patella?
Martin's Haven, 30-06-12.
Foto N1:
245,64 KB
[bFoto N2:[/b]
273,93 KB
Grazie ancora   
|
PaoloFon |
 |
|
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2012 : 01:38:52
|
Ciao Paolo, dove hai determinato è tutto giusto. Secondo me le cose stanno così: A e B Littorina littorea C Littorina obtusata D Littorina saxatilis E Nucella lapillus ancora abbastanza giovane F Littorina saxatilis gerontica G Nucella lapillus H Osilinus lineatus I Littorina littorea giovane L, M ed N Patella vulgata, tutte, è una specia abbastanza variabile.
Stefano
|
 |
|
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2012 : 21:49:12
|
Grazie, Stefano! 
"Gerontico" vuol dire vecchio?
Grazie    |
PaoloFon |
 |
|
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2012 : 23:09:57
|
| Messaggio originario di paolofon:
Grazie, Stefano! 
"Gerontico" vuol dire vecchio?
Grazie   
|
Molto banalmente potrei risponderti semplicemente si. Ti do invece la definizione presa dal glossario malacologico della SIM: "Esemplare più che adulto (vecchio) caratterizzato da ispessimenti e linee di accrescimento appressate dovuti alla riduzione della velocità di crescita dei giri." In questa pagina puoi invece leggere ciò che dice a riguardo il nostro Subpoto: http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29171
Stefano |
 |
|
|
Estuans Interius
Moderatore
   
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
2987 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 12 settembre 2012 : 00:54:15
|
| Bellissime fotografie... Tuttavia per quel che mi risulta, né Littorina littorea né Littorina obtusata vivono attualmente nel Mediterraneo; ci sono invece popolazioni locali (sicuramente una) di Littorina saxatilis. |
Joachim |
 |
|
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2012 : 16:01:25
|
Grazie delle risposte!
Avevo trovato le due specie di Littorina nel libro "Fauna del Mediterraneo" di G Nikiforos, Giunti 2002...
   |
PaoloFon |
 |
|
|
Constantine Mifsud
Utente V.I.P.
  
Città: Rabat
210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2012 : 12:35:57
|
| there is also a large colony of Chthamalus depressus (Balanus) |
C. Mifsud |
 |
|
| |
Discussione  |
|