| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                  Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
                
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 febbraio 2015 :  07:31:09
                        
               
  | 
                     
                    
           	
                       Visitati il 22 dicembre scorso. Accanto a molti esemplari c'era targhetta con nome e provenienza, ma altri ne erano privi. Questo è un ulteriore gruppo. E' possibile identificarli? Grazie
  Ciao   Vladim
 
  Immagine A1:
     155,82 KB  Immagine A2:
     140,56 KB  Immagine A3:
     131,52 KB 
           	 | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 febbraio 2015 :  07:32:56
                        
               
  | 
                     
                    
                        Immagine B1:
     172,19 KB  Immagine B2:
     164,05 KB  Immagine B3:
     120,65 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 zander 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Crotone 
                Prov.: Crotone 
                 Regione: Calabria 
               
  
                 2011 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 febbraio 2015 :  11:51:40
                        
               
  | 
                     
                    
                       Per A1-A2- A3,lo conosco bene,ne ho un esemplare a casa, ma al momento non mi sovviene. B1 - B2- B3 è una boraginacea  originaria delle Canarie: Echium sp direi wildpretii. Ciao zander
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 baudino 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Robilante 
                Prov.: Cuneo 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 3977 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 febbraio 2015 :  18:59:43
                        
               
  | 
                     
                    
                      |  Secondo me: A1-A3 Cleistocactus winteri D.R.Hunt (Cactaceae) B1-B3 come già proposto da Zander anche per me Echium wildpretii H.Pearson ex Hook.f (Boraginaceae)o,forse, un suo ibrido che deve aver subito un grave danno alla sua parte apicale | 
                     
                    
                       bruno | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 zander 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Crotone 
                Prov.: Crotone 
                 Regione: Calabria 
               
  
                 2011 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 febbraio 2015 :  21:08:10
                        
               
  | 
                     
                    
                       Ah ecco... Cleistocactus winteri,grazie Bruno,prima o poi ci sarei arrivato,ne ho avuto un bel esemplare ,ma ricordarmi tutte le piante grasse che ho e che ho avuto non è per niente facile, con le cactacee poi... Ciaooo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 febbraio 2015 :  07:47:13
                        
               
  | 
                     
                    
                       Grazie a tutti!   
  Quindi, riassumendo, per mia chiarezza personale, abbiamo:
  Foto A: Cleistocactus winteri  (Cactaceae) Foto B: Echium wildpretii  (Boraginaceae)
 
    
 
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura nel Mondo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Cooperativa Darwin
  | Leps.it | Herp.it
   | Ecotrekking.it 
  | Lynkos.net  
  
  
  
  
   |