| Autore |
Discussione  |
|
|
Ribes
Utente Senior
   
Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
Regione: Calabria
557 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 novembre 2015 : 18:34:52
|
Foto scattata in Sila (CZ), novembre 2015 quota 1200 m, vi chiedo se si tratta di un Bosso, probabilmente non spontaneo. Vi ringrazio e vi saluto Ribes Immagine:
51,72 KB
|
Modificato da - Centaurea in Data 09 febbraio 2016 18:14:42
|
|
|
Ribes
Utente Senior
   
Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
Regione: Calabria
557 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 novembre 2015 : 18:36:22
|
foto Immagine:
48,66 KB |
 |
|
|
zander
Moderatore
   
Città: Crotone
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
2011 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2015 : 10:05:35
|
Ciao Saverio,non è un Buxus ma una rosacea coltivata : Cotoneaster sp....non si vede la pianta intera ,controlla horizontalis nel portamento è inconfondibile ,altrimenti una delle tante specie ornamentali. Un caro saluto. zander
|
 |
|
|
Ribes
Utente Senior
   
Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
Regione: Calabria
557 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 novembre 2015 : 12:18:31
|
Hai ragione, controllando meglio ho visto che si tratta proprio di Cotoneaster horizontalis, nella riserva Monaco (Villaggio Mancuso) in Sila ne ho incontrate tante, sicuramente coltivate; mi ha depistato il parere di un forestale a cui avevo chiesto un chiarimento, si vede che non aveva le idee molto chiare. Grazie ancora, saluti Ribes |
 |
|
|
Ribes
Utente Senior
   
Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
Regione: Calabria
557 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 novembre 2015 : 12:27:49
|
invio altra foto Immagine:
214,53 KB |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|