Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 gennaio 2016 : 08:36:27
|
Ho ricevuto questa foto scattata nell'Australia Occidentale, e precisamente nel Lesueur National Park, circa 210 km. a nord di Perth, il 7 novembre 2015.
Dalle immagini trovate in rete, il genere dovrebbe essere Anigozanthos (kangaroo paw = zampe di canguro), della famiglia Haemodoraceae.
In quanto alla specie, A. flavidus, o A. viridis, o... ???
Forse ci si deve accontentare di Anigozanthos sp.
Grazie

Grazie! Immagine:
234,6 KB Immagine:
218,39 KB Immagine:
159,75 KB
|
Modificato da - baudino in Data 16 gennaio 2016 08:58:29
|
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 gennaio 2016 : 08:46:25
|
Macropidia fuliginosa (Hook.) Druce (Haemodoraceae) "Black Kangaroo Paw" |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 gennaio 2016 : 09:16:37
|
    Almeno la famiglia era quella.
Qual è la caratteristica che ti ha fatto escludere che si trattasse di Anigozanthos ?
Grazie
 |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 gennaio 2016 : 09:40:50
|
| Qual è la caratteristica che ti ha fatto escludere che si trattasse di Anigozanthos ? |
Beh il fatto che Anigozanthos è una kangaroo paw = zampa di canguro mentre Macropidia è una black kangaroo paw = zampa di canguro nera    |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 gennaio 2016 : 09:53:34
|
Ma anche questo ha gli steli neri!  
 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 gennaio 2016 : 17:58:47
|
Forse ho capito! Nella Macropidia fuliginosa anche i boccioli hanno l'estermità nera.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|