| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | SestiliaUtente Senior
 
     
 
 Città: Sesta Godàno
 Prov.: La Spezia
 
 Regione: Liguria
 
 
   800 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 febbraio 2017 :  06:59:35     
 |  
           	| Buongiorno a tutti. Ho incontrato una decina di "pesciolini" che nuotavano insieme, ma, dall'alto di un molo, sono riuscita a catturare solo questa immagine: conoscete il loro nome?
 Grazie per la vostra attenzione.
 Buona domenica :)
 
 Immagine:
 
   247,35 KB
 |  
                      | Sestilia
 
  
 |  | 
              
                | SestiliaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Sesta GodànoProv.: La Spezia
 
 Regione: Liguria
 
 
   800 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 febbraio 2017 :  16:22:31     
 |  
                      | Scusate: ho dimenticato di dirvi che il pesce fotografato poteva avere una lunghezza  apparente di 30/40 cm. La qualità della foto è pessima, ma avevo a disposizione solo il telefonino, purtroppo.
 Mi piacerebbe davvero molto poter conoscere il vostro parere, non avendo trovato sul web qualcosa di abbastanza somigliante.
 Grazie ancora :)
 
 |  
                      | Sestilia
 
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | rpillonModeratore
 
     
 
 
 
                Città: OderzoProv.: Treviso
 
 Regione: Veneto
 
 
   3830 Messaggi
 Biologia Marina
 |  | 
              
                | SestiliaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Sesta GodànoProv.: La Spezia
 
 Regione: Liguria
 
 
   800 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 febbraio 2017 :  18:45:15     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di rpillon: 
 Sembrano cefali, di specie ce ne sono molte e decisamente la foto non ha una qualità sufficiente per un'identificazione.
 
 | 
 Grazie per l'attenzione.
 Mirendo conto della difficoltà di individuare la specie, con una foto così.
 Per quanto può valere, avendolo anche confrontato, con le immagini sul web, mi pare troppo snello e la sua coda particolarmente ....imponente, per essere un cefalo.
 Chissà se riuscirò mai ad avere certezze sul suo conto ....
 Buona serata e ancora grazie :)
 
 |  
                      | Sestilia
 
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | rpillonModeratore
 
     
 
 
 
                Città: OderzoProv.: Treviso
 
 Regione: Veneto
 
 
   3830 Messaggi
 Biologia Marina
 |  | 
              
                | SestiliaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Sesta GodànoProv.: La Spezia
 
 Regione: Liguria
 
 
   800 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 febbraio 2017 :  06:24:26     
 |  
                      | Certo, capisco... I pesci erano abbastanza vicini, in acqua bassa ed ho potuto vederli ripetutamente da un pontile...escluderei i cefali, ma il mio parere vale ben poco.
 Spero di avere una risposta da un subacqueo che fa foto e video per lavoro..nel caso, ti farò sapere.
 Ancora mille grazie :)
 |  
                      | Sestilia
 
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | SestiliaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Sesta GodànoProv.: La Spezia
 
 Regione: Liguria
 
 
   800 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 febbraio 2017 :  07:11:45     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di rpillon: 
 Può essere che non sia un cefalo perché la coda è troppo grande ma da questa prospettiva non si vede praticamente nulla della forma del corpo per cui potrebbe essere di tutto.
 
 | 
 Ho visto le tue foto su Fishbase, sono fantastiche, complimenti :)
 
 |  
                      | Sestilia
 
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | rpillonModeratore
 
     
 
 
 
                Città: OderzoProv.: Treviso
 
 Regione: Veneto
 
 
   3830 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 febbraio 2017 :  07:25:05     
 |  
                      | Grazie  , in realtà più che foto belle esteticamente (per le quali non ho né le capacità né l'attrezzatura adeguata) cerco di fare foto con valenza scientifica in cui si riesca a vedere bene i caratteri identificativi della specie e da cui quindi si possa migliorarne la conoscenza. Spesso l'aspetto e le caratteristiche delle varie specie da vive sono per lo più ignote anche agli esperti del settore e solo in questi anni stiamo colmando queste lacune. |  
                      | Roberto Pillon
 
 Le mie foto su Fishbase
  Le mie foto su WoRMS  Le mie foto su iNaturalist  
 |  
                      |  |  | 
              
                | SestiliaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Sesta GodànoProv.: La Spezia
 
 Regione: Liguria
 
 
   800 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 febbraio 2017 :  10:09:36     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di rpillon: 
 Grazie
  , in realtà più che foto belle esteticamente (per le quali non ho né le capacità né l'attrezzatura adeguata) cerco di fare foto con valenza scientifica in cui si riesca a vedere bene i caratteri identificativi della specie e da cui quindi si possa migliorarne la conoscenza. Spesso l'aspetto e le caratteristiche delle varie specie da vive sono per lo più ignote anche agli esperti del settore e solo in questi anni stiamo colmando queste lacune. 
 | 
 
 Buon lavoro a te e a tutti.
 Sarà un piacere seguirvi, per quanto mi sarà possibile :)
 
 
 |  
                      | Sestilia
 
  
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |