Autore |
Discussione  |
|
Babalice
Utente V.I.P.
  
Città: FIDENZA
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
207 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 febbraio 2021 : 18:50:56
|
L'hotel di Tanangohay, nella zona degli Tsingy di Bemaraha, zona centrale-ovest del Madagascar, ha un giardino botanico, a dire il vero assai bisognoso di manutenzione. Questa e le due seguenti essenze provengono da lì e non sono riuscita ad identificarle. Questa bella pianta fiorita di rosa non ricordo avesse foglie se non quelle piccole che si vedono. Era in mezzo alle sansevierie, che però avevano fiori bianchi, come si può vedere dalla foto successiva (non avevo mai visto una sansevieria fiorita ). Grazie per l'aiuto, daniela Immagine:
227,55 KB
|
|
Babalice
Utente V.I.P.
  
Città: FIDENZA
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
207 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 febbraio 2021 : 18:52:50
|
Ecco la sansevieria fiorita:
Immagine:
174,17 KB |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3073 Messaggi Flora e Fauna |
|
Babalice
Utente V.I.P.
  
Città: FIDENZA
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
207 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 febbraio 2021 : 18:04:31
|
Grazie mille. Se ho ben capito dal link in Est Africa si chiama Bryophillum pinnatum ed è proprio nativa del Madagascar. Daniela |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
30812 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2021 : 05:40:34
|
| Messaggio originario di Babalice:
Grazie mille. Se ho ben capito dal link in Est Africa si chiama Bryophillum pinnatum ed è proprio nativa del Madagascar. Daniela
|
A me pare che, indipendentemente dalla località, attualmente il nome accettato sia Kalanchoe pinnata, anche se alcuni autori la chiamano Bryophillum pinnatum .
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|