| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 Babalice 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                Città: FIDENZA 
                Prov.: Parma 
                 Regione: Emilia Romagna 
                
  
                 230 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 febbraio 2021 :  18:24:06
                        
               
  | 
                     
                    
           	
                       Sembrava un serpente ma era un baccello
  Su un'isola nei pressi dell'estuario del fiume Morondava, centro-ovest del Madagascar, in un villaggio di pescatori dove, a detta della guida, gli alberi erano tutti coltivati per le proprietà medicinali. Ma il nome e le proprietà di questo alberello mi sono sfuggiti. Grazie, Daniela Immagine:
     141,69 KB 
           	 | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Babalice 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: FIDENZA 
                Prov.: Parma 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 230 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 febbraio 2021 :  18:28:38
                        
               
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     114,41 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Babalice 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: FIDENZA 
                Prov.: Parma 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 230 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 febbraio 2021 :  18:31:26
                        
               
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     103,98 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Babalice 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: FIDENZA 
                Prov.: Parma 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 230 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 febbraio 2021 :  18:32:21
                        
               
  | 
                     
                    
                        Immagine:
     122,76 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 marzo 2021 :  14:55:42
                        
               
  | 
                     
                    
                      |  porto su | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 baudino 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Robilante 
                Prov.: Cuneo 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 3977 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 marzo 2021 :  22:57:02
                        
               
  | 
                     
                    
                       Penso si tratti di Moringa oleifera (Moringaceae) http://www.africanplants.senckenberg.de/root/index.php?page_id=78&id=1115# Per i suoi usi in fitoterapia la letteratura è vasta, un'ottima sintesi la trovi al link che riporto qui (open access) Anwar, F., Latif, S., Ashraf, M., & Gilani, A. H. (2007). Moringa oleifera: a food plant with multiple medicinal uses. Phytotherapy Research, 21(1), 17–25. https://doi.org/10.1002/ptr.2023
 
  | 
                     
                    
                       bruno | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Babalice 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: FIDENZA 
                Prov.: Parma 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 230 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 marzo 2021 :  13:05:51
                        
               
  | 
                     
                    
                       Avevano ragione, allora. C'erano anche ylang ylang, nimu, noni... Molto interessante. Grazie, Daniela | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Babalice 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: FIDENZA 
                Prov.: Parma 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 230 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 marzo 2021 :  13:09:39
                        
               
  | 
                     
                    
                       scusa, Vladimiro: cosa significa "porto su" che leggo a volte nelle risposte? Daniela | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 vladim 
                Moderatore trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 34172 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 marzo 2021 :  17:18:40
                        
               
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Babalice:
  scusa, Vladimiro: cosa significa "porto su" che leggo a volte nelle risposte? Daniela
  |  
  Ti ho rispoto con un MP, ma vedo che non l'hai ancora letto...  
 
    | 
                     
                    
                       Modificato da - vladim in data 26 marzo 2021  17:19:10 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura nel Mondo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Cooperativa Darwin
  | Leps.it | Herp.it
   | Ecotrekking.it 
  | Lynkos.net  
  
  
  
  
   |