Il problema è che in O. speciosa i petali sono bilobi e qui no, anzi hanno un apice acuto. Poichè questo tratto è determinante nella diagnostica del genere (come si può accertare consultando le chiavi dicotomiche del genere), ritengo che se ne debba tener conto. In Arizona, le uniche O. a petali non bilobi e di colore rosa sono O. rosea ed O. platanorum A meno che non si faccia riferimento ad ID come questa in cui si vede una O. a petali apparentemente acuti e non bilobi identificata da due osservatori come O. speciosa. https://www.inaturalist.org/observations/26602740 Purtroppo però non ritengo che si possa arrivare alla definizione di specie da questa sola immagine https://www.inaturalist.org/observations?locale=it&place_id=40&taxon_id=48626&view=species