Autore |
Discussione  |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2022 : 09:42:52
|
Provincia di Padova, 31 gennaio 2022, in un giardino pubblico. E' possibile identificare? Grazie  Immagine:
215,9 KB
|
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2022 : 09:43:40
|
Immagine:
183,8 KB |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2022 : 09:44:16
|
Immagine:
205,92 KB |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2022 : 09:44:50
|
Immagine:
232,97 KB |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2022 : 09:45:31
|
Immagine:
261,19 KB |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2022 : 09:46:09
|
Immagine:
285,98 KB |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2022 : 09:47:20
|
La pianta è alta circa una decina di metri o poco meno. Immagine:
226,44 KB |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 febbraio 2022 : 14:09:54
|
DOvrebbe tratarsi di Cryptomeria japonica (Thunb. ex L. f.) D. Don (Cedro rosso del Giappone, Criptomeria del Giappone) |
bruno |
 |
|
Boris Z
Utente Senior
   
Città: Vigonza
Prov.: Padova
3952 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 febbraio 2022 : 14:51:48
|
Grazie mille!  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|