Cuphea carthagenensis ha generalmente foglie verdi e solo il fusto e il calice sono rossastri. Una delle ipotesi che si possono fare è che questa colorazione dipenda da una sintesi di flavonoidi indotta da un'eccessiva esposizione agli UV. Gli UV inducono uno stress ossidativo a cui molte specie rispondono attraverso la sintesi di sostanze antiossidanti come i flavonoidi. Questi composti possono impartire alle foglie un colore rosso, bronzeo o purpureo. Ma, naturalmente, è solo un'ipotesi.