Autore |
Discussione  |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7171 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 maggio 2022 : 13:40:55
|
Il 4 Maggio scorso,nel Parco di Monza;è Chionanthus virginicus? Domenico Immagine:
187,78 KB Immagine:
170,28 KB Immagine:
135,6 KB
|
Modificato da - vladim in Data 10 maggio 2022 18:12:13
|
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 maggio 2022 : 22:53:18
|
Il genere Chionanthus comprende alcune decine di spp. tropicali e subtropicali. Solo due spp. soono caducifoglie, adatte a climi temperati e introdotte ad uso ornamentale: una sp. nordamericana (C. virginicus) e una sp. cinese (C. retusus). Dalle foto qui sopra non mi è possibile capire quale sia la sp.. Il carattere diacritico essenziale è dato dal fatto che la sp. cinese (C. retusus) fiorisce sui rami dell'anno mentre la sp. americana sui rami dell'anno precedente ( vedi foto allegate: n° 1: C. reusus n° 2 C. virginicus) C. retusus rispetto a C. virginicus ha foglie più coriacee, lucide sulla pagina superiore e i petali sono più corti e più larghi https://www.inaturalist.org/taxa/452213-Chionanthus-retusus/browse_photos https://www.inaturalist.org/taxa/54654-Chionanthus-virginicus/browse_photos Immagine:
102,3 KB Immagine:
70,2 KB |
bruno |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7171 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 maggio 2022 : 17:59:58
|
Sono appena tornato da una nuova visita;le infiorescenze - ormai appassite - sono in alto tutte al termine del ramo dell'anno. Domenico Immagine:
142,62 KB Immagine:
239,26 KB Immagine:
131,23 KB Immagine:
111,46 KB |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 maggio 2022 : 18:46:54
|
Benissimo! Quindi si tratta della sp. cinese: C. retusus |
bruno |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7171 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 maggio 2022 : 08:05:43
|
Grazie. Domenico |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|