Autore |
Discussione  |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7171 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2022 : 18:11:34
|
oggi ad Arcore (MB);una siepe privata in città;io l'ho individuata per Spiraea thunbergii... Domenico Immagine:
158,55 KB Immagine:
178,38 KB Immagine:
62,81 KB
|
Modificato da - vladim in Data 13 maggio 2022 18:52:17
|
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7171 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2022 : 18:14:39
|
Immagine:
109,3 KB Immagine:
129,7 KB Immagine:
103,07 KB Immagine:
90,3 KB |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2022 : 20:47:03
|
A me non pare una S. thumbergii che ha foglie diverse (lineari lanceolate ad apice acuminato) da queste. E poi, in generale, è a fioritura più precoce. Mi potrò sbagliare ma a me fa pensare più ad una cv (prob. la 'Snowmound') di Spiraea nipponica che fiorisce nella tarda primavera ed ha foglie più simili a queste. Ma è solo un'ipotesi ddi lavoro.
Immagine:
85,36 KB |
bruno |
 |
|
domg
Utente Super
    
Città: villasanta
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
7171 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2022 : 21:03:19
|
La forma della foglia convalida pensop senza alcun dubbio la tua ipotesi.Nella quinta foto la foglia in alto a destra è inequivocabilmente simile a quella riportata nella scheda per Spiraea nipponica. Grazie. Domenico |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|