testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |Tassonomia Natura Mediterraneo | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata
 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


 Forum Natura Mediterraneo

 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
   BIOLOGIA MARINA NEL MONDO
 Molluschi area lusitanica e ovest Africa
 Fusinus boucheti
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Francisco Carmona
Utente V.I.P.

Città: Granada


161 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 dicembre 2007 : 00:08:51  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

En un recipiente con alcohol un pescador me ha traido de Casablanca(Marruecos) estos Fusinus sp. estan congidos a 400-500 mts. y miden entre 55 y 60mm.,
yo creo que son Fusinus boucheti(Hadorn&Ryall, 1999) podria algun amigo del Foro confirmarme si estoy en lo cierto, o indicarme algun especialista en Fusinus para poder mandarle mis "humildes" fotos.
Gracias y feliz Navidad a todos.

Immagine:
Fusinus boucheti
45,6 KB

Immagine:
Fusinus boucheti
37,08 KB



Immagine:
Fusinus boucheti
48,81 KB



Immagine:
Fusinus boucheti
46,31 KB



Immagine:
Fusinus boucheti
69,24 KB



franciscocarmonasanchez@yahoo.es







Modificato da - Estuans Interius in Data 07 dicembre 2011 14:54:17

Francisco Carmona
Utente V.I.P.

Città: Granada


161 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 dicembre 2007 : 00:14:41  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Esta es la mejor foto que hemos encontrado en Internet.


Immagine:
Fusinus boucheti
24,26 KB

http://www.fusinus.ch/content/view/58/58





franciscocarmonasanchez@yahoo.es

Modificato da - Murex76 in data 29 dicembre 2007 13:39:15
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 29 dicembre 2007 : 19:37:34  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Francisco, questo fusinus possiede una bellissima conchiglia.
I tuoi esemplari presentano moltissime caratteristiche in comune con l'esemplare illustarato da Adorn ... stesso seno sull'apertura, colore e sviluppo della conchiglia , molto simile ..... ma ci sono delle differenze che mi creano dubbi.
I tuoi esemplari possiedono un cordone spirale (maggiori) in più e i cordoni intermedi sono meno sviluppati.

devo controllare se ho la descrizione orignale e le varie illustrazioni per farmi un'idea più precisa.

Ciao
Ermanno
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia





Natura nel Mondo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,27 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

Cooperativa Darwin | Leps.it | Herp.it | Ecotrekking.it | Lynkos.net