testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |Tassonomia Natura Mediterraneo | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata
 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


 Forum Natura Mediterraneo

 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 PIANTE NEL MONDO
 identificazione 4 - Viburnum opulus, cultivar
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2012 : 10:54:07  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Giugno 2010 - Danimarca

è possibile identificare questa specie?

Immagine:
identificazione 4 - Viburnum opulus, cultivar
153,87 KB

Yes, and Jane came by with a lock of your hair

She said that you gave it to her

That night that you planned to go clear

Did you ever go clear?

(Leonard Cohen - Famous Blue Raincoat)

Modificato da - Centaurea in Data 05 febbraio 2012 15:30:44

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2012 : 10:54:48  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
identificazione 4 - Viburnum opulus, cultivar
283,61 KB

grazie,

marco





Yes, and Jane came by with a lock of your hair

She said that you gave it to her

That night that you planned to go clear

Did you ever go clear?

(Leonard Cohen - Famous Blue Raincoat)
Torna all'inizio della Pagina

bmario
Utente Senior

Città: cesena
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


653 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2012 : 11:18:14  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Direi Viburnum opulus (pianta coltivata)
Mario
Torna all'inizio della Pagina

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2012 : 11:20:32  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
grazie!

marco

Yes, and Jane came by with a lock of your hair

She said that you gave it to her

That night that you planned to go clear

Did you ever go clear?

(Leonard Cohen - Famous Blue Raincoat)
Torna all'inizio della Pagina

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2012 : 12:23:29  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Non ho facebook e non posso aprire il link... cos'era?

Mea culpa, non lo sapevo, ero convinto che, in caso di piante non spontanee, queste sarebbero state spostate nella sezione "piante dal mondo" dalla sezione "piante da determinare"..

se fotografavo una pianta in una villa dove so che sono presenti specie esotiche ma che potrebbe, per quanto ne so, anche essere autoctona, dove devo inserire la richiesta di determinazione??

grazie,
marco

Yes, and Jane came by with a lock of your hair

She said that you gave it to her

That night that you planned to go clear

Did you ever go clear?

(Leonard Cohen - Famous Blue Raincoat)
Torna all'inizio della Pagina

Fofo
Utente Senior


Città: Castelvetrano
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


914 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2012 : 13:47:33  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Fofo:

[quote]Messaggio originario di Jaco:

grazie!

marco

Yes, and Jane came by with a lock of your hair

She said that you gave it to her

That night that you planned to go clear

Did you ever go clear?

(Leonard Cohen - Famous Blue Raincoat)


Comunque ricordiamoci sempre che le piante coltivate non vanno postate....bisogna inserire solo entità "spontanee" (indigene, naturalizzate o spontaneizzate)


Scusa dovevo quotare e per errore ho modificato il messaggio.....comunque il senso era quello....Facebook non c'entra niente. Potresti postarle direttamente nella sez "Piante nel mondo" in quanto in questa si va fuori tema.

Ciao fofò

https://www.facebook.com/group.php?gid=125856050769660&v=photos&ref=ts#!/group.php?gid=125856050769660
Torna all'inizio della Pagina

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2012 : 18:03:34  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
avevo letto nell'avviso "Attenzione" che questa era una sezione provvisoria e che poi sarebbero state spostate da qualche moderatore in seguito..
avevo capito male evidentemente. Scusate

ora ho solo un dubbio..come faccio a sapere se una pianta è spontanea-indigena o alloctona? Ho delle lacune in materia sfortunatamente.
Le ultime piante che ho postato le ho fotografate in una villa in città, e alcune erano esotiche e altre invece mediterranee.
Ma l'ho saputo solo dopo che mi sono state identificate in questa sezione, e si trovavano tutte nello stesso posto. Non vorrei iniziare a fare l'errore inverso e postare in "piante dal mondo" specie appartenenti alla nostra flora

scusate la seccatura

marco



Yes, and Jane came by with a lock of your hair

She said that you gave it to her

That night that you planned to go clear

Did you ever go clear?

(Leonard Cohen - Famous Blue Raincoat)

Modificato da - Jaco in data 03 febbraio 2012 18:04:22
Torna all'inizio della Pagina

Graziano Favaro
Utente Senior

Città: Maserà di Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


730 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 febbraio 2012 : 00:29:57  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Ma Viburnum opulus è una pianta indigena della nostra flora, presente in quasi tutte le regioni d'Italia. In queste immagini però è rappresentato un cultivar coltivato.

Graziano Favaro

Modificato da - Graziano Favaro in data 04 febbraio 2012 00:30:45
Torna all'inizio della Pagina

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2012 : 01:31:48  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
non lo sapevo,



marco

Yes, and Jane came by with a lock of your hair

She said that you gave it to her

That night that you planned to go clear

Did you ever go clear?

(Leonard Cohen - Famous Blue Raincoat)
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2012 : 18:46:08  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Jaco:

avevo letto nell'avviso "Attenzione" che questa era una sezione provvisoria e che poi sarebbero state spostate da qualche moderatore in seguito..
avevo capito male evidentemente. Scusate

ora ho solo un dubbio..come faccio a sapere se una pianta è spontanea-indigena o alloctona? Ho delle lacune in materia sfortunatamente.
Le ultime piante che ho postato le ho fotografate in una villa in città, e alcune erano esotiche e altre invece mediterranee.
Ma l'ho saputo solo dopo che mi sono state identificate in questa sezione, e si trovavano tutte nello stesso posto. Non vorrei iniziare a fare l'errore inverso e postare in "piante dal mondo" specie appartenenti alla nostra flora

scusate la seccatura

marco



Se fotografi piante in un giardino o in un parco di una villa, dovresti immaginare che difficilmente saranno piante spontanee, e molte volte nemmeno alloctone...quindi cerca di fotografare le specie in ambienti naturali, evitando i giardini o parchi...


Centaurea
Torna all'inizio della Pagina

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 02:19:27  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
La foto della discussione non ricordo esattamente dove l'ho fatta..ma immagino, da quello che mi dite, che sarà stata fatta in un giardino.

Sinceramente a me non cambia niente Se preferite io posso postare tutto quello che fotografo in un giardino nella sezione "piante nel mondo" anche se può capitare che per sbaglio io ci inserisca anche qualche Erodium o Solanum nostrani. Sinceramente non vedo dove sia il problema visto che poi vengono spostate nella sezione apposita.

Avevo capito, dalle avvertenze, che "Pianta da Determinare" fosse un contenitore provvisorio da cui poi, se necessario, le discussioni sarebbero state spostate, da chi di competenza, nelle apposite sessioni.
Se poi il problema nasce dal fatto che si dovrebbe evitare di postare foto che provengono da giardini il discorso è diverso, e io posso anche evitare di farlo se il punto sta tutto qui.

Mi dispiace se la cosa ha creato disturbo perché non era davvero mia intenzione.
Questa è una parte del forum che ho avuto il piacere di visitare poche volte, anche a causa della mia grande ignoranza in botanica.

Se ho postato foto provenienti da luoghi poco naturali è stato perché in questa stagione non ho avuto modo di frequentarne altri, e perché ho sempre avuto curiosità di sapere cosa fossero determinate specie. In un certo senso il mio primo approccio tassonomico alla materia è partito così.

Aspetterò la bella stagione per postare qualche bella foto fatta in posti naturali

marco

Yes, and Jane came by with a lock of your hair

She said that you gave it to her

That night that you planned to go clear

Did you ever go clear?

(Leonard Cohen - Famous Blue Raincoat)
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 11:10:38  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Beh, scusa, avevo fatto confusione con le altre specie da te inserite, che avevi scritto essere state fatte in un parco di una villa...comunque il punto non è quello di dover spostare i post da una parte all'altra della sezione, ma quello di evitare che vengano inserite discussioni su piante da giardino...puoi immaginare in quel caso il caos che si creerebbe, vista la gran varietà di cultivar, alla quale non si può certo stare dietro
Ma stai tranquillo, nessuno ti bastonerà se per errore inserisci qualche specie non proprio naturale...capisco benissimo che essendo agli inizi, si possano fare certi errori...il mio era solo un consiglio, per riuscire in qualche modo a distinguere specie naturali da specie coltivate


Centaurea
Torna all'inizio della Pagina

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 12:33:37  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Certo, immagino anche che non sia tra gli obiettivi della sezione riconoscere piante da giardino ma l'ho fatto senza cattive intenzioni

Cercherò di mettere foto più interessanti e naturali



grazie della disponibilità,

marco




Yes, and Jane came by with a lock of your hair

She said that you gave it to her

That night that you planned to go clear

Did you ever go clear?

(Leonard Cohen - Famous Blue Raincoat)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia





Natura nel Mondo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

Cooperativa Darwin | Leps.it | Herp.it | Ecotrekking.it | Lynkos.net