testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |Tassonomia Natura Mediterraneo | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata
 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


 Forum Natura Mediterraneo

 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 PIANTE NEL MONDO
 Gaillardia?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Washi
Utente Junior

Città: Aosta
Prov.: Aosta

Regione: Val D'Aosta


42 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 febbraio 2012 : 22:59:09  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buonasera a tutti. Nel mese di ottobre mi sono imbattuto in questo bel fiore. Sapreste dirmi di che si tratta? avevo pensato ad una gaillardia ma la corolla mi ha fatto sorgere dei dubbi.
Grazie.

Immagine:
Gaillardia?
40,12 KB Washi

In punta di piedi...di Troise Carmine - Washi
http://www.flickr.com/photos/troise/
http://www.montagneinvalledaosta.com
http://sistowashi.blogspot.com

Modificato da - Centaurea in Data 06 febbraio 2012 13:46:19

zander
Moderatore

Città: Crotone
Prov.: Crotone

Regione: Calabria


2011 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 10:23:05  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Direi proprio di sì.....ne ho tante nel giardino......essendo impollinata dalle api e disseminandosi facilmente mi capita di osservare fiori diversi e strani nelle nuove piante.
Torna all'inizio della Pagina

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 11:54:49  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Per favore, evitiamo di inserire specie coltivate, come da regolamento, non si dovrebbero determinare....
Questo post verrà spostato in Piante nel mondo

Centaurea
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia





Natura nel Mondo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

Cooperativa Darwin | Leps.it | Herp.it | Ecotrekking.it | Lynkos.net