Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 aprile 2012 : 14:05:22
|
Inizio con questo topic l'inserimento di molte immagini di fiori fotografati nelle 3 settimane di visita alle Shetland dal 15 luglio al 5 agosto 2006. Sono "scannerizzazioni" da stampe da negativo... Per giunta allora non conoscevo ancora FNM, per cui ero convinto che bastasse la foto di un fiore per giungerne all'identificazione. Credo comunque possa valere la pena di determinare quello che si può.
Questa, ad esempio, potrebbe essere Silene acaulis? Grazie
Ciao Vladim
Immagine:
189,94 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 aprile 2012 : 14:05:57
|
Se si trattasse realmente di Silene acaulis, ho letto su Wikipedia che tale piantina abita la maggior parte dei paesi europei e gli USA, per cui, anche se io l'ho trovata alle Shetland, potrebbe benissimo essere una pianta ANCHE mediterranea...
Lo stesso potrebbe probabilmente valere anche per molte delle altre piante che ho trovato "lassù".
Se quindi le postassi tra le piante mediterranee avrebbero più probablità di essere identificate ; solo nel caso in cui si rivelassero realmente "esotiche" potrebbero essere trasportate tra le "Piante nel mondo". Cosa ne dite?
Grazie
Ciao Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2012 : 22:52:26
|
E' una varietà di Thymus serpillum (Lamiaceae)..quale non saprei dire dalla foto. Ciao, Bruno
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 09:26:24
|
| Messaggio originario di baudino:
E' una varietà di Thymus serpillum (Lamiaceae)..quale non saprei dire dalla foto. Ciao, Bruno
bruno
|
E da una foto così avresti voluto determinare anche la varietà!?
Essere arrivato alla specie mi pare proprio più che sufficiente. GRAZIE. 
Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|