testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |Tassonomia Natura Mediterraneo | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata
 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


 Forum Natura Mediterraneo

 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 PIANTE NEL MONDO
 che pianta è?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Franz85
Utente V.I.P.

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


246 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 aprile 2012 : 09:44:01  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,
vi chiedo un aiuto per determinare questa pianta fotografata in un parco urbano di Roma
Grazie

Roma (RM), 30 m, aprile 2012
Immagine:
che pianta è?
133,31 KB
Immagine:
che pianta è?
200,91 KB
Immagine:
che pianta è?
120,57 KB
Immagine:
che pianta è?
185,16 KB

Modificato da - Centaurea in Data 30 aprile 2012 14:09:17

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 aprile 2012 : 14:08:48  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Questa è una pianta coltivata, sposto in Piante nel mondo...

Centaurea
Torna all'inizio della Pagina

baudino
Moderatore

Città: Robilante
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


3973 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 aprile 2012 : 22:35:49  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Caesalpinia japonica Sieb et Zucc (Cesalpiniaceae). Ho fotografato un esemplare magnifico al Jardin Botanique de Nice. Allego a confronto un'immagine
Immagine:
che pianta è?
162,95 KB
Immagine:
che pianta è?
172,04 KB

bruno
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia





Natura nel Mondo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,6 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

Cooperativa Darwin | Leps.it | Herp.it | Ecotrekking.it | Lynkos.net