testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |Tassonomia Natura Mediterraneo | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata
 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


 Forum Natura Mediterraneo

 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 ANIMALI NEL MONDO
 Macaco?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2013 : 20:55:17  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao, sempre in Etiopia. E' un macaco?
Grazie

Immagine:
Macaco?
171,14 KB

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2013 : 22:29:36  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Macaco?
162 KB

aggiungo questa. Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Flavior
Determinatore

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


758 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 febbraio 2013 : 23:08:44  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
I macachi in Africa si trovano solamente nel Maghreb (la bertuccia), quello che hai fotografato è un cercopiteco del genere Chlorocebus, un tempo classificato come Cercopithecus.

In Etiopia vivono tre specie: C. aethiops, C. djamdjamensis, C. pygerythus, le ultime due in passato erano considerate sottospecie della prima e sono state ulteriormente suddivise in sottospecie quindi non saprei distinguerle con certezza.
Quasi certamente non è la seconda perché caratterizzata da una linea bianca sopra gli occhi molto più sottile.
Clicca su queste cartine di distribuzione, se ricordi la località avremo la certezza.

Chlorocebus aethiops http://maps.iucnredlist.org/map.html?id=4233
Chlorocebus djamdjamensis http://maps.iucnredlist.org/map.html?id=4240
Chlorocebus pygerythrus http://maps.iucnredlist.org/map.html?id=136271
Torna all'inizio della Pagina

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 febbraio 2013 : 11:33:54  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Questi li ho visti sulle rive del lago Awasa, altri ho avuto modo di incontrarli a pochi chilometri, sulle alture di Wondo Genet.
Sempre in prossimità di centri abitati penso per la facilità di reperire cibo.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Flavior
Determinatore

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


758 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 febbraio 2013 : 22:22:39  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Possiamo concludere che si tratta di un Chlorocebus aethiops perché il Lago Awasa rientra nel suo areale. C. pygerythus non è molto distante da lì (si trova ad est della rift valley), ma si esclude a prescindere dalla località perché ho scoperto che in questa specie la punta della coda è scura

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia





Natura nel Mondo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

Cooperativa Darwin | Leps.it | Herp.it | Ecotrekking.it | Lynkos.net