Autore |
Discussione  |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 febbraio 2013 : 11:36:58
|
Ciao, sulle rive del lago Turkana
Immagine:
22,99 KB
|
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 febbraio 2013 : 11:38:40
|
Immagine:
93,94 KB
di che uccello si tratta? Grazie |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 febbraio 2013 : 12:14:25
|
non hai altri profili? visto così opterei per un Occhione del Senegal, Burhinus senegalensis, ma non ne sono certo... |
Claudio |
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 febbraio 2013 : 14:25:21
|
Purtoppo no. Avrei dovuto avere più tempo a disposizione.
Grazie tante
Ross |
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 febbraio 2013 : 15:04:12
|
Concordo con Claudio , nella seconda foto vedo il becco abastanza lungo,quasi a sciabola,e il sopracciglio molto lungo... purtroppo non riesco a valutare il bianco sull'ala..... |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
Modificato da - charadrius in data 22 febbraio 2013 15:04:39 |
 |
|
salvob
Utente Senior
   

Città: Trabia
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1569 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2013 : 23:20:08
|
E' proprio l'Occhione del Senegal  |
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|