Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2016 : 05:42:19
|
A differenza delle altre aiuole analoghe (http://www.naturanelmondo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=267944 e http://www.naturanelmondo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=269658) qui si ha una netta preponderanza di papaveri e fiordalisi, come si può vedere nelle prime due immagini. Nella prima si vede anche come la parte “finalizzata all’impollinazione” sia al centro dell’aiuola e non ne occupi l’intera superficie.
Le immagini 4, 5 e 6 credo raffigurino dei cultivar rispettivamente di Fiordaliso (Cyanus segetum ), Linum e Papavero (Papaver rhoeas ), e le 7-8 cultivar di Echium vulgare. E’ corretto?
Per le altre chiedo, se possibile, un’identificazione. Non so se le ultime tre immagini riprendano la stessa specie.
Se sì, e se le mie precedenti ipotesi sono corrette, resterebbero da identificare solo gli esemplari delle figure 3 e 9.
Grazie
 
Immagine 1:
193,28 KB Immagine 2:
218,39 KB Immagine 3:
92,53 KB
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2016 : 05:51:57
|
Immagine 4:
141,04 KB Immagine 5:
80,24 KB Immagine 6:
94,57 KB Immagine 7:
137,92 KB Immagine 8:
105,21 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2016 : 05:57:13
|
Immagine 9:
63,79 KB Immagine 10:
87,61 KB Immagine 11:
89,36 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2016 : 05:43:34
|
up |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 giugno 2016 : 21:48:16
|
ciao Vladim Foto 3: Coreopsis tinctoria Nutt. Foto 6: fiore giallo: Eschscholzia californica Cham., ma bocciolo di Papaver sp. Foto 9-11 Clarkia elegans Poir. (sin. di Clarkia pulchella Pursh) cv. (Onagraceae) |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2016 : 22:31:11
|
Grazie! 
 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2016 : 10:39:48
|
Riesumo questa vecchia discussione, perchè riordinando le foto mi è sembrato di vedere un gruppo di fiori che mi era sfuggito.
Poi però ho pensato potesse trattarsi ancora di Echium sp., ma non ne sono affatto certo. Il genere è ancora quello?
Grazie. [;253]
Immagine:
191,16 KB |
 |
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3971 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 luglio 2016 : 17:49:57
|
Sì il genere è ancora quello.
   |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2016 : 18:30:00
|
| Messaggio originario di baudino:
Sì il genere è ancora quello.
  
|
Grazie!
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|