testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |Tassonomia Natura Mediterraneo | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata
 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


 Forum Natura Mediterraneo

 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 PIANTE NEL MONDO
 Cespugli aromatici Yellowstone: Artemisia tridentata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Martos
Utente Senior

Città: Poggio a Caiano
Prov.: Prato

Regione: Toscana


1398 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 giugno 2016 : 16:39:31  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Per cortesia sapreste identificarmi questi cespugli, su cui è posato un Mountain bluebird, molto diffusi nel Yellowstone National Park e che emanano un intenso profumo?
Grazie

Immagine:
Cespugli aromatici Yellowstone:  Artemisia tridentata
246,66 KB

baudino
Moderatore

Città: Robilante
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


3971 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 giugno 2016 : 20:23:38  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Non si distinguono molto i dettagli ma dovrebbe essere Artemisia tridentata Nutt. (Basin Sagebrush, Big Sagebrush)
https://en.wikipedia.org/wiki/Artemisia_tridentata

bruno
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 giugno 2016 : 20:42:17  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
E se fosse questa?http://www.naturanelmondo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=216515

Torna all'inizio della Pagina

baudino
Moderatore

Città: Robilante
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


3971 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 giugno 2016 : 20:52:40  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Bella domanda...Non ci resta che da attendere un ritaglio ingrandito (crop) delle foglie....Ho pensato ala A. tridentata perchè mi sembra di poter distinguere le caratteristiche tre punte sulle foglie tronche all'apice..ma in mancanza di dettagli meglio fermarci ad Artemisia sp. che è già molto

bruno
Torna all'inizio della Pagina

Martos
Utente Senior

Città: Poggio a Caiano
Prov.: Prato

Regione: Toscana


1398 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 giugno 2016 : 21:49:14  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Invio crop della parte più nitida del cespuglio.
In effetti le foglioline tronche hanno tre punte ,pertanto sembrerebbe proprio Artemisia tridentata.(Ho anche un piccolo rametto dove si vede benissimo questa caratteristica)
In attesa di conferma vi ringrazio entrambe
Carlo

Immagine:
Cespugli aromatici Yellowstone:  Artemisia tridentata
240,56 KB
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 giugno 2016 : 22:22:31  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Allora non ci sono dubbi. E' Artemisia tridentata.

Quella che avevo fotografato io
ha foglie del tutto differenti:



Immagine:
Cespugli aromatici Yellowstone:  Artemisia tridentata
111,09 KB

Torna all'inizio della Pagina

baudino
Moderatore

Città: Robilante
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


3971 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 giugno 2016 : 23:27:25  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Artemisia tridentata Nutt. (Asteraceae)

bruno
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia





Natura nel Mondo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,17 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

Cooperativa Darwin | Leps.it | Herp.it | Ecotrekking.it | Lynkos.net