| Autore |
Discussione  |
|
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2073 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 settembre 2017 : 08:42:53
|
Fotografata a Roma. Pianta vecchia ad arbusto e non ad albero. E' anche questa Taxus baccata? Gazie
Voel
Immagine:
90,6 KB Immagine:
91,48 KB Immagine:
103,3 KB Immagine:
87,68 KB Immagine:
69,86 KB Immagine:
68,55 KB
|
|
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 settembre 2017 : 19:22:12
|
| Per me più un Podocarpus sp. ( ma è solo una mia ipotesi), in ogni caso per capirne di più occorrerebbero altri dettagli... |
bruno |
 |
|
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2073 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2017 : 17:49:09
|
Aggiungo qualche particolare. Diversamente dal Taxus baccata, i rami nuovi non sono penduli, ma crescono in verticale e le foglie non sono pettinate cioè su due file, ma disposte su più file. ivoel
Immagine:
86,96 KB Immagine:
69,82 KB Immagine:
66,91 KB |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|