testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |Tassonomia Natura Mediterraneo | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata
 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


 Forum Natura Mediterraneo

 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 PIANTE NEL MONDO
 Da La Gomera (Canarie): Combretum indicum (= Quisqualis indica) (Combretaceae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pił tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Cittą: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 ottobre 2018 : 18:58:17  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Lo scorso 16 agosto, a Playa de Santiago,
all'estremo sud dell'isola.

Grazie


Immagine:
Da La Gomera (Canarie): Combretum indicum (= Quisqualis indica) (Combretaceae)
171,58 KB
Immagine:
Da La Gomera (Canarie): Combretum indicum (= Quisqualis indica) (Combretaceae)
132,02 KB
Immagine:
Da La Gomera (Canarie): Combretum indicum (= Quisqualis indica) (Combretaceae)
139,15 KB
Immagine:
Da La Gomera (Canarie): Combretum indicum (= Quisqualis indica) (Combretaceae)
116,48 KB

Modificato da - vladim in Data 21 ottobre 2018 21:04:35

baudino
Moderatore

Cittą: Robilante
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


3971 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 ottobre 2018 : 20:37:15  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
look here
https://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?whichpage=1&TOPIC_ID=304166&

bruno
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Cittą: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 ottobre 2018 : 21:00:33  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Non mi ricordavo di quella discussione, ma anche se me ne fossi ricordato,
non mi avrebbe mai ricondotto ad identificare questi fiori: colore diverso (cosa che avevi indicato come motivazione del nome dato inizialmente al genere), diversa postura (lą penduli, qui dritti),...
Anche dopo che me l'hai detto, la mia incompetenza mi fa notare pił le differenze che le somiglianze
Grazie
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pił tardi
Scorciatoia





Natura nel Mondo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

Cooperativa Darwin | Leps.it | Herp.it | Ecotrekking.it | Lynkos.net