testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |Tassonomia Natura Mediterraneo | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata
 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


 Forum Natura Mediterraneo

 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 PIANTE NEL MONDO
 Da La Gomera (Canarie): Carlina salicifolia (Asteraceae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2018 : 06:46:41  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Lo scorso 16 agosto, nei dintorni di Alajero (zona centro-sud dell'isola),
a ca. 800 m.s.m.

Grazie


Immagine:
Da La Gomera (Canarie): Carlina salicifolia (Asteraceae)
172,78 KB
Immagine:
Da La Gomera (Canarie): Carlina salicifolia (Asteraceae)
166,3 KB

Immagine:
Da La Gomera (Canarie): Carlina salicifolia (Asteraceae)
112,44 KB

Immagine:
Da La Gomera (Canarie): Carlina salicifolia (Asteraceae)
114,12 KB

Modificato da - vladim in Data 22 ottobre 2018 06:49:48

baudino
Moderatore

Città: Robilante
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


3971 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 ottobre 2018 : 10:05:40  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Una Carlina (probabilmente della stessa specie dellla precedentehttp://www.naturanelmondo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=306606 )dietro un albero di fico

bruno
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2018 : 10:30:53  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Gia!
Ma quando "da sempre" sei convinto che le carline...sono piante che devi stare attento a non capestare perchè crescono a livello del suolo (https://it.wikipedia.org/wiki/Carlina_acaulis), ci vuole del tempo per assimilare il fatto che a quel genere appartengono anche piante che superano il metro.

Grazie
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia





Natura nel Mondo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 4,94 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

Cooperativa Darwin | Leps.it | Herp.it | Ecotrekking.it | Lynkos.net