testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |Tassonomia Natura Mediterraneo | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata
 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


 Forum Natura Mediterraneo

 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 PIANTE NEL MONDO
 Forse Acero??
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

rasica
Utente Senior


Città: Tirano
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2912 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 maggio 2009 : 21:37:01  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Che pianta appartiene questo bel fiore????

Immagine:
Forse Acero??
218,56 KB
Grazie Raica

Gianni Calende

Modificato da - limbarae in Data 12 ottobre 2011 21:32:45

Armando 57
Utente Senior

Città: Pabillonis
Prov.: Medio Campidano

Regione: Sardegna


611 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 maggio 2009 : 22:02:49  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Liriodendro tulipifera
ciao
Armando
Torna all'inizio della Pagina

forestry
Utente V.I.P.


Città: Vicenza

Regione: Veneto


163 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 maggio 2009 : 22:12:14  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Armando 57:

Liriodendro tulipifera
ciao
Armando


E' proprio l'albero dei tulipani.
Complimenti per la velocità!
Ciao

non si produce più per consumare si consuma per produrre
Torna all'inizio della Pagina

rasica
Utente Senior


Città: Tirano
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2912 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 maggio 2009 : 22:19:51  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille
Rasica

Gianni Calende
Torna all'inizio della Pagina

Armando 57
Utente Senior

Città: Pabillonis
Prov.: Medio Campidano

Regione: Sardegna


611 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 maggio 2009 : 22:31:58  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Le coltivavo quando lavoravo a Milano e a Minoprio (CO),
la scuola da cui provengo
Saluti ancora
Armando
Torna all'inizio della Pagina

rasica
Utente Senior


Città: Tirano
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2912 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2009 : 07:37:43  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Armando 57:

Liriodendro tulipifera
ciao
Armando


Ho trovato il nome esatto: Liriodendron tulipifera L. Famiglia: Magnoliaceae
Grazie Armando
Ciao Rasica

Gianni Calende
Torna all'inizio della Pagina

aug
Utente Senior


Città: Garbagnate Milanese
Prov.: Milano


2303 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 maggio 2009 : 13:23:21  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Uno degli alberi di cui parle Edgar A. Poe:
"...fino ai piedi di una tulipifera di enorme altezza che si ergeva accanto a otto o dieci querce e tutte le superava, come pure qualsiasi albero avessi mai visto, per la bellezza del fogliame e della forma, per l'apertura dei rami e la maestà dell'insieme" (da Lo scarabeo d'oro).
L'albero dei tulipani è bellissimo, sia fiorito che dopo, quando ha un fogliame splendido.


Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr)
Augusto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia





Natura nel Mondo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,17 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

Cooperativa Darwin | Leps.it | Herp.it | Ecotrekking.it | Lynkos.net