Autore |
Discussione  |
|
salix babilonica
Utente nuovo
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
3 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 giugno 2009 : 16:14:07
|
Salve a tutti, scrivo da Roma. Non riesco a classificare questo albero, inizialmente ho pensato a Pinus wollichiana (Pino dell'Himalaia) osservando gli aghi, lunghi e penduli, ma le pigne sono molto lunghe, ricurve e sottili. Potrebbe essere invece Pino strobo? Le due foto che ho allegato qui non sono state scattate lo stesso giorno. Vi ringrazio in partenza se mi darete una risposta Silvia Immagine:
61,02 KB Immagine:
70,25 KB
|
Modificato da - limbarae in Data 12 ottobre 2011 21:47:24
|
|
aliris7
Utente V.I.P.
  
Città: Trebaseleghe
Prov.: Padova
Regione: Veneto
209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2009 : 20:22:13
|
Il Pinus wallichiana a le foglie pendule, per me e lui.
„ World of plants is so different, as I can live a happy life losing myself between them. ” |
 |
|
pan_48020
Utente Senior
   

Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
2334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2009 : 20:35:53
|
Si dovrebbe essere Pinus wallichiana o Pinus Strobus, specie esotiche
A differenza dei "normali" pini hanno aghi riuniti in fascetti di 5
ciao
-------------------------------------------------- Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore. |
 |
|
andreab
Utente nuovo

Città: Erba
Prov.: Como
Regione: Lombardia
9 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2009 : 11:19:24
|
Sicuramente Pinus Wallichiana |
 |
|
salix babilonica
Utente nuovo
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
3 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2009 : 17:23:12
|
Vi ringrazio! Un mio amico dice che non è Wallichiana perchè le pigne di Wallichiana sono molto più larghe. Ma forse si sbaglia o magari ce ne sono diversi tipi! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura nel Mondo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Cooperativa Darwin
| Leps.it | Herp.it
| Ecotrekking.it
| Lynkos.net
|